I lavoratori addetti all’uso delle attrezzature di lavoro devono avere un’adeguata informazione, formazione e addestramento pratico relativo all’uso in sicurezza, tanto nelle attività ordinarie quanto in quelle di manutenzione, spesso causa di infortuni anche gravi.
Con l’Accordo Stato Regioni del 22 febbraio 2012 sono state definite le categorie di attrezzature per le quali è richiesta una specifica abilitazione degli operatori. L’Accordo disciplina le modalità per il riconoscimento di tale abilitazione, la durata e i requisiti minimi dei percorsi formativi.
Le attrezzature per le quali è richiesta una formazione specifica sono:
– Piattaforme di lavoro mobili elevabili
– Gru a torre
– Gru mobile
– Gru per autocarro
– Carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo
– Trattori agricoli o forestali
– Macchine movimento terra
– Pompa per calcestruzzo
La formazione specifica non riguarda esclusivamente i lavoratori incaricati all’uso delle attrezzature ma in genere tutti gli operatori, includendo in questo modo anche il Datore di Lavoro.
Per tutte le categorie di corso è previsto un aggiornamento quinquennale obbligatorio della durata minima di 4 ore, relative in particolare agli argomenti dei moduli pratici.
ATTREZZATURE DI LAVORO

Tutti i corsi da noi proposti rispettano i contenuti previsti dall’Accordo Stato Regioni e sono suddivisi in:
– Modulo giuridico-normativo e modulo tecnico relativi alla caratteristiche dei mezzi, ai rischi connessi all’uso e alle modalità di utilizzo in sicurezza nonché alle responsabilità degli operatori;
– Modulo pratico nel quale sono illustrate le modalità di utilizzo dell’attrezzatura in condizioni di sicurezza e le manutenzioni previste.
I docenti e gli istruttori dei corsi sono tecnici con idonea e comprovata esperienza in materia.
I nominativi dei lavoratori abilitati all’utilizzo delle attrezzature sono trasmessi, al termine del corso, alla Regione Veneto attraverso il Registro Informatizzato Sicurezza, “uno strumento messo a disposizione dalla Regione ai soggetti formatori in materia di sicurezza che non necessitano di preliminare autorizzazione regionale per comunicare gli esiti del proprio servizio formativo” (Fonte: www.regione.veneto.it). Il Registro è uno strumento indispensabile per le comunicazioni circa gli interventi formativi in materia di abilitazione all’uso di attrezzature (art. 73 del D. Lgs. 81/08 – CSR 53 del 22/02/2012).
I corsi possono essere svolti presso le nostre sedi, nelle date programmate, o direttamente presso la Vostra azienda.
SCEGLI IL CORSO ADATTO ALLE TUE ESIGENZE
CORSO | DURATA | SCHEDA CORSO | DATA | RICHIEDI CORSO |
---|---|---|---|---|
PLE con e senza stabilizzatori | 10 ore | SCHEDA CORSO | 17/03/2021 | CONTATTACI |
PLE con e senza stabilizzatori Aggiornamento | 4 ore | SCHEDA CORSO | 17/03/2021 | CONTATTACI |
Gru a torre | 14 ore | SCHEDA CORSO | – | CONTATTACI |
Gru a torre Aggiornamento | 4 ore | SCHEDA CORSO | – | CONTATTACI |
Gru per autocarro | 12 ore | SCHEDA CORSO | 9-10/03/2021 | CONTATTACI |
Gru per autocarro Aggiornamento | 8 ore | SCHEDA CORSO | 09/03/2021 | CONTATTACI |
Carrelli elevatori semoventi | 12 ore | SCHEDA CORSO | 29/01-03/02/2021 | CONTATTACI |
Carrelli elevatori semoventi Aggiornamento | 4 ore | SCHEDA CORSO | 29/01/2021 | CONTATTACI |
Macchine movimento terra | 16 ore | SCHEDA CORSO | – | CONTATTACI |
Macchine movimento terra Aggiornamento | 4 ore | SCHEDA CORSO | – | CONTATTACI |
Macchine mov. terra Mini escavatori e Mini pale | 8 ore | SCHEDA CORSO | – | CONTATTACI |
Trattori agricoli o forestali | 13 ore | SCHEDA CORSO | – | CONTATTACI |
Trattori agricoli o forestali Aggiornamento | 4 ore | SCHEDA CORSO | – | CONTATTACI |