Il nostro team di professionisti è in grado di dare supporto ad aziende pubbliche e private per la presentazione delle pratiche antincendio e per tutto ciò che riguarda la gestione delle emergenze ed il rischio incendio.
In particolare, ci occupiamo di:
PRATICHE DI PREVENZIONE INCENDI
Lontani dall’applicazione di normative rigide e prescrittive, i nostri tecnici si
differenziano per l’attenzione alle caratteristiche e alle peculiarità delle diverse attività che non possono che costituire un punto di forza.
Le nostre competenze riguardando la presentazione di istanze di Valutazione Progetto, Deroga, Segnalazione Certificata di Inizio Attività e Certificazione delle strutture ai fini della resistenza al fuoco.
Tutto costruito “su misura” per l’azienda.
Il nostro team è qualificato per ricoprire l’incarico di Responsabile Tecnico Antincendio per le diverse strutture nelle quali è obbligatoria la nomina.
PIANI DI EMERGENZA
E se succede?
Tutti i lavoratori devono sapere cosa fare in caso di emergenza, sia essa un terremoto, un incendio, il malore di un collega o l’improvvisa interruzione di energia elettrica.
Per preparare il personale siamo in grado di predisporre Piani di emergenza ed
evacuazione conformi agli obblighi previsti dal D.M. 10 marzo 1998 con procedure personalizzate e testate sulla realtà, garantendo nel contempo la formazione del personale coinvolto. Ci occupiamo anche dell’elaborazione delle planimetrie di emergenza e della progettazione di una corretta segnaletica di sicurezza.
In osservanza agli obblighi imposti dal D.M. 18 marzo 1996, siamo in grado di assistere le Società sportive e gli Enti gestori degli impianti per la progettazione o la gestione dei piani specifici di emergenza ed evacuazione.
PROVE DI EVACUAZIONE
Mettiamoci alla prova!
Organizziamo esercitazioni antincendio con simulazione di fumo e incendio, calcolo dei tempi di evacuazione e monitoraggio dei comportamenti della squadra di emergenza.
Le fasi di predisposizione della prova, in collaborazione con il Responsabile dell’attività, e di briefing finale per l’analisi dei risultati sono il fulcro del nostro lavoro; durante la prova siamo degli osservatori.